Tubo PPHM EXTRAFORT

PP-HM STARK Multistrato



Tubo PPHM EXTRAFORT

PP-HM STARK Multistrato


Descrizione

Sistemi di tubazioni a parete strutturata multistrato in polipropilene ad alto modulo elastico (PP-HM) di colore interno ed esterno bianco con strisce identificative terracotta (ed a richiesta di altro colore), a superficie interna ed esterna liscia (tipo A), conformi alla norma UNI EN 13476-2, per connessioni di scarico e collettori di fognatura interrati non in pressione, da utilizzarsi sia all’esterno che all’interno dei fabbricati, con manicotti ad innesto provvisti di guarnizione anulare in EPDM.


Caratteristiche
  • eccellente resistenza all’impatto (anche a bassissima temperatura); 
  • rigidità anulare superiore ai valori nominali; 
  • considerevole inerzia chimica per un impiego a lunga durata nell’intervallo di pH 2-13 e con un’ampia gamma di fluidi industriali potenzialmente aggressivi; 
  • notevole resistenza termica con un campo applicativo da -20 °C a picchi di 95 °C (dilatazione termica longitudinale estremamente ridotta); 
  • perfetta tenuta idraulica del sistema tubo-raccordo garantita da uno speciale meccanismo autobloccante (Safety Lock) che esclude il rischio di ogni accidentale disconnessione degli elementi durante il montaggio e da una resistente guarnizione elastomerica interna ad anello in EPDM che assicura la tenuta anche in caso di deformazione o piegamento della condotta; 
  • basso coefficiente di scabrezza della superficie interna con conseguente eliminazione del problema delle incrostazioni e dei depositi che potrebbero ostacolare i flussi dei fluidi trasportati; 
  • particolare resistenza all’abrasione, coerentemente con le prestazioni a lungo termine richieste, con la possibilità di impiego ad elevate velocità di flusso dei fluidi trasportati; 
  • peso ridotto rispetto ai tubi per scarichi prodotti con altri materiali che li rende la soluzione economicamente più conveniente presente sul mercato; 
  • ampia disponibilità di raccordi di ogni tipo e semplicità di giunzione.
  • La struttura multistrato dei tubi HM-EXTRAFORT consiste in uno strato interno bianco per l’ispezione CCTV, uno strato intermedio addizionato con cariche minerali ed uno esterno marrone-arancio.

Alcuni esempi di applicazione del sistema HM-EXTRAFORT sono i seguenti: 

- canalizzazioni di qualsiasi tipo; 

- posa a temperature molto basse (fino a -20 °C) senza il pericolo di rotture per infragilimento grazie all’elevata resistenza all’urto del materiale; 

- posa in aree sottoposte ad intenso traffico veicolare ed aeroporti (fino a SLW 60); 

- in presenza di escursioni termiche nei fluidi trasportati (con picchi fino a +90 °C), ad esempio nelle cucine industriali; 

- posa con pendenza ridotta grazie all’elevata rigidità longitudinale e pareti interne estremamente lisce; 

- posa con pendenza molto elevata grazie alla straordinaria resistenza all’abrasione; 

- posa in terreni fangosi ed in generale difficili e per ogni altezza di riempimento.

 

Nb: La conformità ai requisiti di norma è costantemente verificata sia attraverso gli avanzati sistemi di controllo attivi in produzione (dispositivi ad ultrasuoni) e sui prodotti finiti (caratterizzazione fisico-meccanica), sia mediante la certificazione di parte terza rilasciata da enti di controllo riconosciuti a livello internazionale.


Certificazione

Sito produttivo: 

- Certificazione del sistema di qualità aziendale ISO 9001 collegato al produttore, al sito produttivo rilasciato da organismo di terza parte, accreditato in accordo alla EN ISO/IEC 17021 (aggiornata all'ultima edizione in vigore) da ente aderente all’EA (European co-operation for Accreditation) e/o IAF (International Accreditation Forum) 

- Certificazione del sistema di gestione ambientale ISO 14001 collegato al produttore, al sito produttivo, rilasciato da organismo di terza parte, accreditato in accordo alla EN ISO/IEC 17021 (aggiornata all'ultima edizione in vigore) da ente aderente all’EA (European co-operation for Accreditation) e/o IAF (International Accreditation Forum)

 

Prodotto

- Certificazione di conformità alla EN EN 13476-2 collegato al produttore, al sito produttivo, con chiaro riferimento al prodotto proposto rilasciato da organismo di terza parte, accreditato in accordo alla EN ISO/IEC 17065 (aggiornata all'ultima edizione in vigore) da ente aderente all’EA (European co-operation for Accreditation) e/o IAF (International Accreditation Forum)

 

Nb: l’autodichiarazione sull’omogeneità del materiale fornito con provenienza da unità produttiva ubicata nell’Unione Europea (Rif. ART. 170 D.lgs 36/2023 (ex art. 85 DECRETO CORRETTIVO su D.Lgs. 56 del 19/04/2017, relativo a modifiche all’articolo 137 D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) ), obbligatoria per appalti/lavori pubblici, è documento standard.


Documentazione Tecnica

Scheda Tecnica tubo PP EXTRAFORT

Articoli della stessa categoria