Gruppo 3 (classe C 250) come definito dalla norma EN 124-2:2015 ovvero “zona dei canaletti di scolo lungo il bordo dei marciapiedi delle strade che quando misurata partendo dal bordo del marciapiede, si estenda per 0,5 m al massimo nella carreggiata e per 0,2 m al massimo nella zona pedonale” o gruppi inferiori.
Chiusino a telaio rettangolare 962x916 – altezza 75 mm – dimensione di passaggio 720x700 mm.
Chiusino servoassistito a tenuta aque di sorrimento in ghisa a grafite sferoidale, secondo ISO 1083 (grado 500 – 7) e EN 1563, conforme alla classe C250 della norma EN 124-2:2015, forza di controllo: 250 kN.
Nb:
- la tenuta alle acque di scorrimento è garantita dalla compressione del coperchio sulla guarnizione posizionata nel coperchio, tramite il bloccaggio della serratura
- è assolutamente necessario, installare il prodotto coma da istruzioni specifiche allegate, onde poter garantire la totale sigillatura e la tenuta meccanica dell’ancoraggio al pozzetto sottostante
Peculiarità prodotto
- Servoassistenza all’apertura / antimanomissione garantita per mezzo di serratura speciale con chiave ad impronta personalizzata. La chiave non può essere estratta se non a coperchio e serratura completamente chiusa.
- Tenuta alle acque di scorrimento
Rivestimento
- Vernice idrosolubile nera non tossica e non inquinante.
Opzioni:
- Marcature personalizzate con logo aziendale e/o riferimento rete.
Sito produttivo:
- ISO 9001 (Sistema di Gestione Qualità);
- ISO 14001 (Sistema di Gestione Ambientale);
- ISO 50001 (Sistema di Gestione Energia);
- OHSAS 18001 (Sistema su Salute e Sicurezza lavoro);
- ISO 45001 (Sistema di Gestione Integrato su Sicurezza, Salute, Ambiente, Qualità ed Energia);
- ECOVADIS (Sistema di Gestione RSI).
La valutazione EcoVadis consiste nel valutare la qualità del sistema di gestione RSI (Responsabilità Sociale Impresa) di un'azienda attraverso le sue politiche, le misure di implementazione e i risultati ottenuti. La valutazione si basa su 21 aspetti riuniti in 4 temi (ambiente, tutela dei lavoratori e diritti umani, prassi aziendali eque ed approvvigionamento sostenibile).
- CAM (Criteri Ambientali Minimi) obbligatori per appalti/lavori pubblici, secondo Art. 34 D.Lgs 50/2016 e successivi correttivi, con Attestato di Certificazione sulla conformità al Sistema CAM, rilasciato da organismo terzo indipendente ed accreditato secondo EN ISO/IEC 17065:2012 in conformità alla ISO 14021:2016, riferito al produttore e al sito produttivo, attestante che la materia prima costituente la ghisa sferoidale provenga da processo di riciclaggio per una percentuale maggiore o uguale all’70% della massa complessiva (richiesta del Ministero della Transizione Ecologica).
Prodotto:
- AFNOR NF (Marchio di Certificazione sulla conformità prodotto alla norma EN 124-2:2015).
NB:
- tutti i certificati richiamati, sono emessi da organismo terzo accreditato in accordo con la norma EN ISO/IEC 17065:2012;
- l’autodichiarazione sull’omogeneità del materiale fornito con provenienza da unità produttiva ubicata nell’Unione Europea (Rif. Art. 137 D.Lgs. 50/2016 e successivi correttivi), obbligatoria per appalti/lavori pubblici, è documento standard Ej.
Sono inoltre disponibili a supporto del prodotto:
- Attestato di conformità prodotto tipo 3.1 secondo EN 10204, emesso dal sito produttivo “riferito al lotto specifico”, richiamante tutti i dati richiesti dalla norma;
- Report su prove meccaniche (carico di prova e freccia residua) eseguite sulla famiglia prodotti del dispositivo, secondo parametri della norma EN 124;
- Report su analisi chimica e prove meccaniche, eseguite sulla ghisa sferoidale secondo la ISO 1083 / EN 1563 comprovante la conformità della ghisa utilizzata;
- Autodichiarazione/evidenza delle risultanze del “piano di controllo materiale”, necessario alla produzione della ghisa sferoidale, relativamente alla garanzia di assenza radioattività;
- Relazioni tecniche sulle specificità tecniche del prodotto.
GARANZIA PRODOTTO
LA GAMMA DI PRODUZIONE EJ, E’ SUPPORTATA DA GARANZIA A TERMINI DI LEGGE, MA PUÒ’ ESSERE ESTESA SINO A 10 ANNI SE SI COMPILA MODULO DEDICATO E SPECIFICO PER TALE ESTENSIONE , IN FASE D’ORDINE.
NB: SONO SEMPRE ESCLUSI DALLA GARANZIA I MATERIALI DI CONSUMO (AD ESEMPIO I SUPPORTI ELASTICI, MOLLE A GAS ECC.).